🇬🇧
Baritone sax, guitar and drums for an eclectic and surprising project that blends jazz with funk, rock, techno, and traditional music from the Mediterranean sea; crossover with an eclectic, playful and ironic approach to certain musical sectarianisms, direct and with no frills, like when you are forced to beat one foot to the music, whatever you are doing at that moment.
This is Bases, the first solo project by Giovanni Chirico, a young Apulian saxophonist who, as Southern Italian tradition, starts playing with the “banda” (brassband) of his country in the province of Brindisi and even today, despite several years having passed, you can hear the echo of that music and its desire to go straight to the point and get the listener.
Chirico graduated with maximum rate at Conservatorio“Nino Rota” of Monopoli and took a master degree with maximum rate cum laude in jazz sax at Conservatorio“Niccolò Piccinni” of Bari with master Roberto Ottaviano; he studied with several musicians from around the world (Joe Lovano, Enrico Rava, Javier Girotto, Stephane Galland, FabrizioCassol, Marshall Allen, Bob Stoloff, Amir Elsaffar, Ahmad Al-Qatib, ZiedZouari, Dado Moroni, BeboFerra, FulvioSigurtà , Juan Jimenez Alba and many others), and cut his teeth with several international project.
After a career alongside several international artists and after playing on different stages around the world, Giovanni Chirico widens his curiosity towards different and eclectic musical styles without ever forgetting the basics; Bases, exactly, like the low notes of the baritone sax, and, at the same time, as the electronic bases that contaminate the acoustic sound of the instrument. But also as a return to the essentials, to the music as a passion and an open field of experimentation, to the memory of the beginnings in a small town in the Italian province, to the periphery as a “philosophy” and source of inspiration, where it is still possible to try the magic of daring experiments away from the mainstream.
Giovanni Chirico was selected to showcase at the next edition of PIN Music Conference in Skopje.
🇮🇹
Sax baritono, chitarra e batteria per un progetto eclettico e sorprendente che fonde il jazz con il funk, il rock, la techno e le musiche tradizionali del Mediterraneo; crossover con un approccio eclettico, giocoso e a tratti ironico nei confronti di certi settarismi musicali, diretto e senza fronzoli come quando sei costretto a battere il tempo con il piede qualunque cosa tu stia facendo in quel momento.
Questo è Bases, il primo progetto da solista di Giovanni Chirico, giovane sassofonista pugliese che, come da tradizione del Sud Italia, inizia a suonare con la banda del suo paese in provincia di Brindisi e ancora oggi, nonostante siano passati diversi anni, si può sentire l’eco di quella musica e della sua voglia di andare dritto al punto e andarsi a prendere l’ascoltatore.
Chirico si è diplomato in sax al conservatorio di Monopoli e si è specializzato in sassofono jazz al Conservatorio di Bari sotto la guida di Roberto Ottaviano; ha studiato con artisti da tutto il mondo (Joe Lovano, Enrico Rava, Javier Girotto, Stephane Galland, Fabrizio Cassol, Marshall Allen, Bob Stoloff, Amir Elsaffar, Ahmad Al-Qatib, Zied Zouari, Dado Moroni, Bebo Ferra, Fulvio SigurtĂ , Juan Jimenez Alba, e tanti altri) e si è fatto le ossa a fianco di diversi progetti internazionali.Â
Dopo aver suonato su diversi palchi in giro per il mondo ha allaragato la sua curiosità verso diversi ed eclettici stili musicali senza dimenticare mai le basi; Bases per l’appunto, come le note basse del sax baritono, e allo stesso tempo come le basi elettroniche che contaminano il suono acustico dello strumento. Come un ritorno all’essenziale, alla musica come passione e campo aperto di sperimentazione, alla memoria degli esordi in un piccolo paese della provincia italiana, alla periferia come “filosofia” e fonte di ispirazione, dove è ancora possibile tentare la magia di esperimenti audaci, lontani dal mainstream.

BASES
2019, LAST FLOOR STUDIO
Bases